Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per migliorare i nostri servizi e mostrarti pubblicità relativa alle tue preferenze analizzando le tue abitudini di navigazione. Per dare il tuo consenso al suo utilizzo, premi il pulsante Accetta. Privacy e trattamento dei dati personali
Categorie
Slider Offer Banner
I prodotti più venduti
Ultimi Prodotti

Condizioni Generali di Vendita

1. Disposizioni generali

1.1  Le presenti condizioni generali di vendita (“Condizioni Generali di Vendita”) disciplinano tutte le vendite di Prodotti, come di seguito definiti, da parte di IDAAP S.r.L con Socio Unico, con sede legale in Via Principe di Savoia, 53 – 73048 Nardò (LE), P.I 04927340754 , iscrizione Registro Imprese di Lecce n. 330074, e-mail info@idaai.it  PEC idaapsrl@pec.it   tramite il sito www.idaap.it , nella versione pubblicata al momento dell'Ordine (come di seguito definito).

In aggiunta alle altre definizioni contenute nelle presenti Condizioni Generali di Vendita, i seguenti termini avranno il significato di seguito riportato:

  1. per “Prodotti Tradizionali” si intende tutti i prodotti e i servizi che potranno essere venduti da Idaap sul Sito diversi dai Prodotti Digitali e dai Prodotti con Elementi Digitali;
  2. per “Prodotti Digitali” si intende i contenuti e i servizi digitali che potranno essere venduti da Idaap sul Sito quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo: a) i contenuti forniti da Idaap in formato digitale; b) i servizi che consentono la creazione, la trasformazione o l’archiviazione dei dati in formato digitale caricati o creati dal Cliente o da altri utenti del servizio o qualsiasi altra interazione di tali dati; c) i servizi che consentono la condivisione di dati in formato digitale; d) i programmi informatici, applicazioni, file video, file audio, file musicali, giochi digitali, libri elettronici, altre pubblicazioni elettroniche; e) il contenuto digitale fornito su un supporto materiale, come ad esempio DVD, CD, chiavi USB e schede di memoria nonché il supporto materiale stesso che funge esclusivamente il vettore del suddetto contenuto digitale; f) i software come servizio, quali la condivisione audio e video e altri tipi di file hosting, la videoscrittura o i giochi offerti nell’ambiente di cloud computing;
  3. per “Prodotti con Elementi Digitali” si intende qualsiasi prodotto che potrà essere venduto da Idaap sul Sito che incorpora o è interconnesso con un contenuto o un servizio digitale in modo tale che la mancanza di questo contenuto o servizio digitale impedirebbe lo svolgimento delle funzioni proprie del prodotto, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo gli smartphone, i cellulari, smartwatchsportwatchsmart tv, qualsiasi dato prodotto e fornito in forma digitale (come i sistemi operativi, le applicazioni e qualsiasi altro software) incorporato o interconnesso con un prodotto;
  4. per “Prodotti” si intende collettivamente i Prodotti Tradizionali, i Prodotti Digitali e i Prodotti con Elementi Digitali

Con riferimento ai Prodotti Tradizionali e ai Prodotti con Elementi Digitali che siano stati eventualmente consegnati prima della risoluzione del contratto di vendita da parte di Idaap ai sensi del presente articolo, si verificheranno i seguenti effetti:

a)      il cliente dovrà restituire il Prodotto entro 14 (quattordici) giorni

b)      il suddetto rimborso avverrà al momento del ricevimento e controllo dello stesso.

2. Prodotti e disponibilità

2.1 Le caratteristiche essenziali e altre informazioni relative ai Prodotti, unitamente al loro prezzo e alle eventuali Condizioni Particolari applicabili, sono indicate sul Sito, nelle schede informative relative a ciascun Prodotto (“Pagine Prodotto” o singolarmente “Pagina Prodotto”).

2.2 Il catalogo dei Prodotti pubblicati sul Sito viene aggiornato quotidianamente e può essere differente da quello in stock presso le logistiche dei fornitori, Idaap non garantisce che i Prodotti disponibili sul Sito siano presenti alla data dell’ordine

2.3 La rappresentazione grafica dei Prodotti visualizzata sul Sito è meramente indicativa e potrebbe essere difforme dalla realtà; il Cliente dovrà pertanto fare affidamento sulla descrizione del Prodotto e sulle caratteristiche dello stesso riportate sui siti ufficiali dei Brand

2.4 I Prodotti visualizzati sul Sito possono essere:

  1. Disponibili: Prodotti fisicamente presenti in magazzino dei fornitori e quindi, come tali, ordinabili da parte del Cliente. I Prodotti "disponibili" possono essere nuovi o ricondizionati. In quest'ultimo caso verrà specificato.
  2. Non disponibili in magazzino: Prodotti non disponibili, che, come tali, non possono essere ordinati dal Cliente. In tal caso, il Cliente può lasciare il proprio indirizzo e-mail per essere avvisato qualora il Prodotto visualizzato torni di nuovo disponibile.
  3. Su ordinazione: Prodotti non presenti fisicamente in magazzino ma ordinabili da Idaap ai propri fornitori, su richiesta del Cliente.

2.5 I Prodotti inseriti nel carrello, rimangono memorizzati per 24 (ventiquattro) ore. Trascorso tale termine, il carrello verrà automaticamente svuotato. Se durante questo periodo, il Prodotto selezionato diventa non più disponibile, verrà automaticamente eliminato dal carrello.

3. Prezzi

3.1 I prezzi di vendita dei Prodotti pubblicati sulle Pagine Prodotto sono espressi in Euro e comprensivi di IVA e, ove specificato, degli Eco-contributi RAEE. Al prezzo dei Prodotti dovranno aggiungersi le eventuali spese di consegna, come indicate nelle relative pagine di carrello.

3.2 I prezzi dei Prodotti presenti sul Sito possono variare giornalmente subendo oscillazioni, sia in aumento che in diminuzione. Il Cliente è pertanto tenuto ad aggiornare la cache del proprio browser al fine di visualizzare il prezzo aggiornato nella Pagina Prodotto. Nelle pagine di carrello è sempre visualizzato il prezzo aggiornato e applicato all’Ordine.

4. Modalità di invio dell’Ordine e conclusione del contratto di vendita

4.1 Per poter inviare un Ordine, il Cliente dovrà procedere alla registrazione e/o autenticazione al Sito.

4.2 Per inviare un Ordine, il Cliente dovrà:

a) selezionare un Prodotto e cliccare su “Aggiungi al Carrello” per passare alle fasi successive; accedendo all’area “Il mio carrello”, il Cliente può, tra le altre cose:

  • visualizzare i dettagli del Prodotto e del prezzo;
  • verificare e correggere i propri dati;
  • modificare le quantità dei Prodotti o eliminare i Prodotti aggiunti al carrello;
  • aggiungere altri Prodotti cliccando sul tasto "Aggiungi altri prodotti" o tornando nella home page e aggiungendo ulteriori Prodotti al carrello;

b) visualizzare i tempi e gli eventuali costi previsti per ciascuna delle modalità di consegna disponibili e selezionare la modalità di consegna scelta (per maggiori informazioni sui tempi di consegna consulta la pagina dedicata

c) visualizzare le modalità di pagamento disponibili e i relativi dettagli e selezionare la modalità di pagamento scelta;

d) accettare le Condizioni Generali di Vendita e inviare l’Ordine cliccando il tasto “Invia l’ordine” o “Procedi con il pagamento”, a seconda della modalità di pagamento selezionata.

4.4 Prima di inviare l’Ordine, il Cliente potrà visualizzare in qualsiasi momento il riepilogo dei Prodotti, con il dettaglio dei prezzi e delle eventuali spese, delle modalità di consegna e di pagamento selezionate, nonché verificare e correggere i propri dati.

Vi è anche la possibilità di indicare un indirizzo di consegna diverso dal proprio, nel qual caso l'intestatario dell’ordine garantisce di essere autorizzato alla comunicazione dei dati personali necessari all’identificazione del destinatario.

4.5 Il contratto di vendita si perfeziona nel momento in cui il Cliente invia l’Ordine a Idaap. In caso di richiesta di finanziamento, l’efficacia del contratto di vendita è sospensivamente condizionata alla conclusione del contratto accessorio di finanziamento con Sella Personal Credit entro 10 (dieci) giorni (per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata.

4.6 Dopo l’invio di un Ordine, il Cliente riceverà un’email di conferma della conclusione del contratto di vendita contenente un riepilogo dell’ordine e copia delle Generali di Vendita e delle eventuali Condizioni Particolari applicabili. Il Cliente potrà stampare o salvare i predetti documenti tramite le funzioni messe a disposizione dai comuni programmi di posta elettronica. L’Ordine sarà in ogni caso archiviato e reso accessibile al Cliente in qualsiasi momento all’interno della propria pagina personale  ORDINI sezione Il Tuo Account .

4.7 Idaap invierà al Cliente una terza e-mail di conferma dell’avvenuta spedizione del/i Prodotto/i acquistato/i.

5. Modalità di Pagamento e fattura

5.1 Il Cliente potrà effettuare il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle eventuali spese di spedizione mediante i metodi di pagamento indicati sul Sito prima dell’invio dell’Ordine.

5.2 Idaap accetta i seguenti metodi di pagamento, secondo le modalità e condizioni indicate nella pagina Metodi di Pagamento

  • carta di credito o prepagata: in caso di pagamento con carta di credito o prepagata, al momento dell’invio dell’Ordine e perfezionamento del contratto di vendita, verrà addebito l’intero importo. Resta inteso che in caso di annullamento dell’Ordine da parte del Cliente, il plafond sarà prontamente rimborsato;
  • PayPal: in caso di pagamento con PayPal, l’addebito avverrà al momento dell’invio dell’Ordine e perfezionamento del contratto di vendita. In caso di annullamento da parte del Cliente l’importo versato verrà prontamente riaccreditato sul medesimo conto PayPal;
  • bonifico bancario: il pagamento con bonifico deve essere effettuato e ricevuto da Idaap entro 5 (cinque) giorni dalla data dell’Ordine e perfezionamento del contratto di vendita; in caso di mancata ricezione del pagamento entro il termine indicato, Idaap avrà facoltà di risolvere il contratto di vendita ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 c.c. mediante l’invio di un’e-mail al Cliente;
  • finanziamento: la richiesta di finanziamento è possibile solo per ordini di importo pari o superiore a € 199. Verrai trasferito per la richiesta di finanziamento sul sito di Sella Personal Credit Rate in Rete, dove il cliente potrà scegliere il tipo di rateizzazione. In caso di mancato perfezionamento del contratto di finanziamento entro il termine di 10 (dieci) giorni dall’invio dell’Ordine, il contratto di vendita rimarrà inefficace e l’Ordine sarà di conseguenza cancellato;

5.3 I dati per l'emissione della fattura dovranno essere quelli inseriti dal Cliente nel campo dell'indirizzo di fatturazione e non sono consentite variazioni alla fattura dopo la sua emissione. Vi è anche la possibilità di indicare un indirizzo di fatturazione diverso dal proprio, nel qual caso l'intestatario dell’ordine garantisce di essere autorizzato alla comunicazione dei dati personali necessari all’identificazione del destinatario.

6. Modalità di consegna dei Prodotti Tradizionali e dei Prodotti con Elementi Digitali e modalità di fornitura dei Prodotti Digitali

6.1 Prima di inviare un Ordine relativo ai Prodotti Tradizionali o ai Prodotti con Elementi Digitali, il Cliente potrà visualizzare le modalità di consegna disponibili e gli eventuali costi. Idaap rende disponibili le seguenti modalità di consegna dei Prodotti Tradizionali o dei Prodotti con Elementi Digitali, secondo le specifiche condizioni, i tempi e i costi indicati nella relativa pagina.

A seconda dei Prodotti selezionati, alcune modalità di consegna potrebbero non essere disponibili. Le modalità disponibili per ciascun Prodotto saranno in ogni caso indicate nella relativa pagina di carrello.

6.2 Idaap procederà alla consegna dei Prodotti (tramite spedizione dal proprio distributore solo dopo l’avvenuto pagamento da parte del Cliente).

6.3 Nelle relative pagine del Sito sopra riportate e nelle pagine di carrello sono indicati i tempi di consegna previsti, che sono tuttavia indicativi e non vincolanti. Le consegne saranno effettuate entro MASSIMO 30 (trenta) giorni dalla data di invio dell’Ordine e perfezionamento del contratto, fatti salvi i casi di:

a) Ordini che contengono Prodotti disponibili su ordinazione: i tempi necessari per la ricezione da parte del fornitore dei Prodotti disponibili su ordinazione variano fra i 3 ed i 20 giorni lavorativi, a cui dovranno aggiungersi i giorni necessari per la consegna al Cliente. Pertanto, i Prodotti disponibili su ordinazione potrebbero essere consegnati oltre il termine di 30 (trenta) giorni dall’invio dell’Ordine. I tempi di consegna indicativi sono comunque espressamente indicati nella scheda prodotto e nelle pagine di carrello;

b) mancato pagamento da parte del Cliente entro i termini previsti per la modalità di pagamento selezionata;

c) richiesta di consegna in una data successiva a quella prevista da parte del Cliente.

6.4 Prima della spedizione dei Prodotti, il Cliente potrà annullare l’Ordine, inoltrando una mail al servizio clienti info@idaap.it. Dopo la ricezione dell’e-mail di conferma dell’avvenuta spedizione del Prodotto, l’annullamento o modifica dell’Ordine da parte del Cliente potrebbe non essere più possibile. In tal caso, il Cliente potrà procedere alla restituzione dei Prodotti già spediti in conformità alla procedura per il recesso prevista dal codice al consumo.

6.5 Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti si trasferisce al Cliente nel momento in cui quest’ultimo (o un terzo da lui designato e diverso dal corriere) entra materialmente in possesso del suddetto Prodotto.

7. Recesso

7.1 Ai sensi di quanto previsto dal Codice del Consumo, il Cliente ha diritto di recedere dal contratto di vendita, senza specificarne il motivo, entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui il Cliente (o un suo rappresentante autorizzato al ricevimento del Prodotto) entra materialmente in possesso del Prodotto. In caso di servizi inclusi nei Prodotti Tradizionali, il termine di 14 (quattordici) giorni decorre dalla conclusione del contratto di vendita.

7.2 Il Cliente può esercitare il diritto di recesso tramite una delle seguenti modalità:

- inoltrando una mail al nostro servizio clienti richiedendo il modulo di recesso

- scaricando, compilando e inviando il Modulo di Recesso dedicato alla tipologia di prodotto da restituire, o una qualsiasi altra comunicazione esplicita della decisione di recedere tramite uno dei seguenti canali:

  • e-mail all’indirizzo info@idaap.it
  • PEC all’indirizzo idaapsrl@pec.it
  • raccomandata A/R al seguente indirizzo: Servizio Clienti IDAAP S.r.L  Via Principe di Savoia, 53 – 73048 Nardò (LE),

Il Cliente che intende esercitare il diritto di recesso mediante Modulo di Recesso o inviando comunicazione esplicita in tal senso, ovvero secondo le modalità sopra indicate

7.3 Al momento della ricezione della comunicazione dell’esercizio del diritto di recesso inviata dal Cliente secondo le modalità sopra indicate al precedente punto 7.2, Idaap invierà al Cliente un’e-mail di conferma della ricezione del recesso esercitato. Entro 1 (un) giorno lavorativo dalla ricezione della comunicazione di recesso, la spedizione del Prodotto per la restituzione è a propria cura e spese.

7.4 I Prodotti Tradizionali o i Prodotti con Elementi Digitali devono essere restituiti integri, non usati, non danneggiati, nella loro confezione originale e completi di tutti gli accessori ed elementi presenti nella confezione originale (es. accessori, cavi, manuali d’istruzione, ecc.)., le stesse. In ogni caso, il Cliente non dovrà sostenere alcun costo o penalità come conseguenza dell’esercizio del diritto di recesso, ad eccezione delle spese di restituzione dei Prodotti voluminosi che resteranno a carico del cliente.

7.5 Il Cliente sarà responsabile per la diminuzione del valore dei Prodotti risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento o in mancanza degli elementi o accessori di cui al precedente articolo 7.4.

7.6 Il diritto di recesso non si applica ai Prodotti Digitali che sono stati forniti su supporti fisici sigillati aperti dal Cliente, ai Prodotti Tradizionali o ai Prodotti con Elementi Digitali sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e che sono stati aperti dopo la consegna e ai prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati.

7.7 Ricevuta una comunicazione di recesso nel termine di 14 (quattordici) giorni e nel rispetto delle altre condizioni indicate nei precedenti articoli, Idaap esegue il rimborso delle somme corrisposte per l’acquisto, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento adoperato dal Cliente per l’acquisto del Prodotto.

7.8 Il Cliente ha il diritto di ricevere il rimborso entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione da parte di Idaap della comunicazione di esercizio del recesso. In caso di Prodotti voluminosi, Idaap, in conformità all’art. 56 del Codice del Consumo, si riserva tuttavia di trattenere il rimborso fino a quando non abbia ricevuto il Prodotto Tradizionale o il Prodotto con Elementi Digitali

- Per gli acquisti effettuati mediante pagamento con carta di credito il rimborso sarà eseguito tramite uno storno della transazione direttamente sulla carta di credito.

- Per gli acquisti effettuati mediante PayPal il rimborso sarà eseguito tramite un riaccredito sul medesimo conto PayPal.

- Per gli acquisti effettuati mediante Bonifico il rimborso sarà eseguito tramite un riaccredito sul medesimo conto.

- Per gli acquisti effettuati mediante Klarna il rimborso sarà eseguito tramite un riaccredito sul medesimo conto dal quale è stato effettuato lo stesso pagamento.

- Per gli acquisti effettuati mediante Carta del docente il rimborso non potrà essere eseguito in quanto il Miur non permette la conversione dei buoni ma sarà generato un buono d’ordine.

-Per informazioni relative al recesso in caso di conclusione di contratti accessori di finanziamento, consultare Sella persona Credit all’indirizzo Rate in Rete 

8. Garanzia Legale - Difetti di Conformità

8.1 La vendita dei Prodotti ai Clienti che sono consumatori è soggetta alla garanzia legale ai sensi del Codice del Consumo.

8.2. Per far valere la garanzia legale di conformità il Cliente potrà richiedere assistenza assistenza per il primo anno direttamente al Brand come da normativa vigente, o con le modalità seguenti (SOLO NEL CASO IN CUI UN VENDOR NON POSSA FORNIRE ASSISTENZA DIRETTA):

  • e-mail all’indirizzo info@idaap.it
  • PEC all’indirizzo idaapsrl@pec.it
  • raccomandata A/R al seguente indirizzo: Servizio Clienti IDAAP S.r.L  Via Principe di Savoia, 53 – 73048 Nardò (LE),

8.3. Con riferimento ai Prodotti, Idaap non garantisce requisiti di qualità, descrizione, tipo, quantità, funzionalità, compatibilità, interoperabilità, idoneità all’uso, fornitura con accessori, istruzioni (anche in merito all’installazione e all’assistenza clienti), aggiornamenti non specificatamente indicati nelle Condizioni Generali di Vendita e/o nell’Ordine e/o sul Sito e/o nella documentazione relativa ai Prodotti fornita dai produttori.

8.4. Con riferimento ai Prodotti, il Cliente garantisce che 1) gli stessi sono adeguati agli scopi per cui egli intende acquistarli; 2) gli stessi sono della quantità e presentano la qualità e le caratteristiche di prestazione, anche in materia di durabilità, funzionalità, compatibilità, accessibilità, continuità e sicurezza, che si ritrovano abitualmente nei prodotti dello stesso tipo; 3) non attende di ricevere da Idaap accessori (inclusi a titolo esemplificativo e non esaustivo l’imballaggio) e istruzioni (inclusi a titolo esemplificativo e non esaustivo quelle relative all’installazione) ulteriori rispetto a quelli che vengono eventualmente forniti ai sensi del contratto di vendita; 4) qualora ritenga che i Prodotti acquistati non siano conformi all’eventuale versione di prova o anteprima (nel caso di Prodotti Digitali) o a un campione o modello (nel caso di Prodotti Tradizionali e di Prodotti con Elementi Digitali) messi a disposizione sul sito, prima della conclusione del contratto di vendita, il Cliente lo comunicherà tempestivamente a Idaap secondo le modalità di cui all’art. 8.2 che precede.

8.5. Nel caso di un difetto di conformità dei Prodotti, il Cliente avrà diritto gratuitamente al ripristino della conformità degli stessi (tramite riparazione o sostituzione nel caso di Prodotti Tradizionali e di Prodotti con Elementi Digitali) entro 3 (tre) giorni dal momento in cui Idaap è stata informata dal Cliente del difetto di conformità.

9. Legge applicabile e Foro di competenza

9.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita e, di conseguenza, i contratti di vendita conclusi online tra Idaap e i Clienti, sono disciplinati da e interpretati in base alla legge italiana. In particolare, si applicano il D.Lgs. 9 aprile 2003 n. 70 in materia di commercio elettronico e, se i Clienti sono consumatori, il D.Lgs. 6 settembre 2005 n. 206 e s.m.i. (Codice del Consumo).

9.2 Qualsiasi controversia derivante dall’interpretazione, validità e/o esecuzione delle presenti Condizioni Generali di Vendita e dei relativi contratti, se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista i prodotti non per scopi riferibili alla propria attività professionale), sarà di competenza territoriale inderogabile del giudice del luogo di residenza o di domicilio del Cliente. Nel caso in cui il Cliente non sia un consumatore o sia residente o domiciliato fuori dal territorio italiano, sarà competente in via esclusiva il Foro di Lecce.

10. Reclami e Piattaforma on line per la risoluzione alternativa delle controversie (ODR)

10.1 Fermo restando quanto previsto all’articolo 9 che precede, con le presenti Condizioni Generali di Vendita il Cliente è informato che, ai sensi del Regolamento UE n. 524/2013 e del D.Lgs. 6 agosto 2015 n. 130, è stata istituita da parte della Commissione Europea una piattaforma online per la risoluzione delle controversie ODR (“online dispute resolution”) derivate dall’acquisto online di beni, accessibile tramite il seguente link: ec.europa.eu/consumers/odr/.

Idaap S.r.L. con Socio Unico non aderisce ad alcun organismo ADR di cui agli artt. 141-bis e ss. del Codice del Consumo.

10.2 Fermo restando quanto previsto ai precedenti articoli 9 e 10.1, il Cliente potrà inviare un reclamo a Idaap, inviandolo a Idaap tramite uno dei seguenti canali:

  • e-mail all’indirizzo info@idaap.it
  • PEC all’indirizzo idaapsrl@pec.it
  • raccomandata A/R al seguente indirizzo: Servizio Clienti IDAAP S.r.L  Via Principe di Savoia, 53 – 73048 Nardò (LE),

11. Modifiche alle condizioni Generali di Vendita

11.1 Idaap si riserva il diritto di modificare il Sito e le presenti Condizioni Generali di Vendita in qualsiasi momento per offrire nuovi prodotti o servizi, ovvero per conformarsi a disposizioni di legge o regolamentari. Il Cliente sarà soggetto alle politiche e ai termini delle Condizioni Generali di Vendita di volta in volta vigenti nel momento in cui ordina prodotti da Idaap, salvo che eventuali modifiche siano richieste dalla legge applicabile o dalle autorità competenti (nel qual caso, si potrebbero applicare anche agli Ordini che il Cliente ha effettuato in precedenza). Qualora una qualsiasi previsione delle presenti Condizioni Generali di Vendita fosse ritenuta invalida, nulla o per qualunque motivo inapplicabile, ciò non pregiudicherà comunque la validità e l'efficacia delle altre previsioni.

Condizioni di vendita valide dal 29/09/2024